Beneficiario:
TMP Srl
Titolo progetto:
Trasformazione Digitale della meccanica industriale
Codice progetto:
CUP F41B21007630008 – COR 7308412
Sostegno ricevuto:
€ 7.056,00
Descrizione attività:
Come evidenziato in fase di presentazione del progetto, l’azienda si è posta una serie di obiettivi correlati all’approfondimento del grado di digitalizzazione dei propri processi, avendo cura di studiarne le potenzialità e gli impatti. Tra essi, i principali sono stati i seguenti:
Sulla base di questi obiettivi è stata effettuata, da un Innovation Manager specializzato, una valutazione del grado di maturazione dell’impresa sotto il profilo della digitalizzazione dei processi, con evidenza della situazione in termini di sicurezza ed infrastruttura. Oltre al livello di cyber-security è stato verificato anche il livello di digitalizzazione attuale sotto i punti di vista delle tecnologie Cloud Computing, Big Data analytics, Augmented Reality, Advanced Manufacturing solutions, Industrial and Consumer IOT, Additive Manufacturing e l’elenco dei software utilizzati all’interno dell’impresa.
Sulla base delle informazioni rilevate e da un’analisi accurata sull’attuale posizionamento aziendale rivolto all’Industria 4.0, oltre che a meticolose indagini sull’andamento del mercato metalmeccanico, sono stati individuati tre macro-campi di applicazione dell’innovazione tecnologica e digitale: gestione del processo produttivo; gestione dei processi logistici; gestione della qualità. Si considera che un intervento di digitalizzazione diretto a tali campi di applicazione possa generare numerosi vantaggi in termini di riduzione dei tempi di lavoro con conseguente diminuzione dei costi, aumento dell’efficienza e dell’efficacia aziendale, maggiore accuratezza sulla realizzazione del prodotto finale e una maggiore soddisfazione del cliente. TMP Srl reputa infatti che, grazie ad un processo di digitalizzazione indirizzato verso queste aree, apporterebbe numerosi benefici in termini di riduzione dei costi, riduzione degli errori tramite Identificazione ed eliminazione delle interruzioni e degli errori umani con conseguente riduzione degli sprechi e aumento della sostenibilità aziendale, miglioramento della fedeltà e soddisfazione del cliente e massimizzazione dei processi di produzione.
Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.